
Corso Off Road per Operatori Esteri
Un corso specifico di due giorni che permette di occuparsi, in modo professionale e completo, dell’assetto e della manutenzione di forcelle e ammortizzatori di tutte le moto fuoristrada esistenti sul mercato.
Per informazioni sul prezzo, visionare la pagina “Corsi Moto per Operatori Esteri”.
I corsi specifici del settore off road sono finalizzati ad ampliare il bagaglio di informazioni dei partecipanti su tutto quanto concerne la messa a punto delle sospensioni, ma tiene anche in considerazione altre tematiche come lo stile di guida e le caratteristiche fisiche del pilota.
Durante l’evento verrà spiegato come regolare forcella e ammortizzatore, come effettuarne la manutenzione, e come ottimizzare il materiale che si ha a disposizione.
La tematica off road, trattata in una delle due giornate dedicate agli Operatori Esteri, prevede lo svolgimento dei seguenti argomenti:
Assetto della moto fuoristrada:
- Il SAG (altezza corretta della moto in relazione allo stile di guida e al peso del pilota)
- Il funzionamento interno idraulico della forcella e dell’ammortizzatore
- Le molle, le sue caratteristiche, la precarica e come fare per scegliere quella giusta
- Il Link, cosa significa e le relazioni che intercorrono tra i leveraggi delle diverse moto
- Regolazioni dell’ammortizzatore e della forcella, cosa sono e come si regolano
- Il tiro catena
- Manutenzione corretta di tutti i componenti della sospensione
La sospensione completa per lo stile di guida:
- Posizione del pilota sulla moto
- Come affrontare una curva, una salita e una discesa
- I salti, le whoops
- Le mulattiere e i canali
Il corso verrà tenuto in lingua inglese. Per informazioni sul prezzo, visionare la pagina “Corsi Moto per Operatori Esteri”.