
Corso Moto per Operatori del Settore
Un corso sospensioni che permette di occuparsi, in modo professionale e completo, dell’assetto e della manutenzione di forcelle e ammortizzatori di tutte le moto esistenti sul mercato.
20 Gennaio 2020 – Corso Misto Road/Off-Road
27 Gennaio 2020 – Corso Misto Road/Off-Road
17 Febbraio 2020 – Corso Misto Road/Off-Road
Per maggiori informazioni, e per diventare un nostro rivenditore, contattare l’indirizzo commerciale@andreanigroup.com
I corsi specifici del settore moto sono finalizzati ad ampliare il bagaglio di informazioni dei partecipanti su tutto quanto concerne la messa a punto delle sospensioni, ma tiene anche in considerazione altre tematiche come lo stile di guida e le caratteristiche fisiche del pilota.
Durante l’evento verrà spiegato come regolare forcella e ammortizzatore, come effettuarne la manutenzione, e come ottimizzare il materiale che si ha a disposizione. Verranno inoltre mostrati nuovi prodotti e il loro funzionamento.
Il corso dura tutta la giornata, con inizio alle ore 9:00 e termine alle 18.00, e prevede lo svolgimento dei seguenti argomenti:
- Funzionamento di forcelle e ammortizzatori stradali e fuoristrada
- Teoria sul bilanciamento della moto stradale e fuoristrada
- Differenza tra comfort e prestazione
- Influenza dell’assetto sulla sicurezza di guida
- Tarature di forcelle e ammortizzatori
- Panoramica sulle problematiche dell’assetto e relative soluzioni
- Come effettuare un corretto montaggio e smontaggio della forcella e dell’ammortizzatore
- Quali sono i parametri da cambiare e quali direttive seguire per migliorare la scorrevolezza in una forcella e in un ammortizzatore
- Spiegazione di tutti gli utensili presenti nel carrello in dotazione
- Spiegazione del funzionamento della Pompa Spurgo
Il corso si svolgerà in base al seguente orario:
ore 9.00: registrazione dei partecipanti, consegna del materiale didattico e piccolo coffe time a buffet
ore 9.30: inizio corso con introduzione iniziale del Sig. Giuseppe Andreani, titolare della Andreani Group
ore 10.45: coffe break
ore 13.00: pranzo
ore 14.30: ripresa lavori
ore 16.00: coffe break
ore 18.00: fine del corso